STERSS OSSIDATIVO

Il termine stress ossidativo o “squilibrio redox” indica l’insieme delle alterazioni che si producono nei tessuti, nelle cellule e nelle macromolecole biologiche quando queste sono esposte ad un eccesso di agenti ossidanti.

L’effetto che ne deriva è rappresentato da alterazioni metaboliche, danni molecolari irreversibili e morte cellulare.

Lo stress ossidativo si origina quando c’è sbilanciamento del rapporto tra la produzione di radicali liberi e la loro neutralizzazione metabolica (barriera antiossidante).

GLI ESAMI DI RIFERIMENTO:

1. Marcatori di Stato Redox

I perossidi totali (dROMs), la barriera antiossidante totale (BAP), e l’indice redox stimano in via preliminare la presenza di una condizione di eu-stress o di-stress ossidativo.

 

2. Elementi della barriera antiossidante

Tioli ridotti (SHp test), per la valutazione della barriera antiossidante plasmatica intesa come disponibilità di gruppi riducenti.

 

3. Marcatori metabolici

Glucosio, insulina, HOMA-IR, colesterolo totale, HDL, LDL, trigliceridi, acido urico, per la valutazione della componente metabolica del rischio.

 

4. Biomarcatori di infiammazione

HsCRP, IL-6IL-10 per riconoscere la possibile attivazione del sistema infiammatorio e lo stato di infiammazione sub-clinica.

 

5. Biomarcatori di danno ossidativo e nitrosativo

3-nitrotirosina (3-NT) e dimetilarginina asimmetrica (ADMA), per evidenziare possibili alterazioni del metabolismo del monossido di azoto (NO) ed insorgenza di condizioni di stress nitrosativo; forme ossidate delle LDL (oxLDL) per evidenziare alterazioni molecolari dovute alla persistenza di un disequilibrio del quadro redox.

 

6. Indici di rischio indipendenti

Omocisteina (Hcy) come indice di tossicità diretta verso il tessuto endoteliale e biomarcatore di ipo-vitaminosi del gruppo B; troponina (cTn) come indice precoce di progressione di danno del muscolo cardiaco.

 

Se avete dubbi o vi serve un esame specifico, contattateci anche con un semplice messaggio whatsapp, vi daremo tutte le informazioni necessarie per prepararvi alla raccolta.

 

VEDI TUTTI I SERVIZI DISPONIBILI

 

N.B. La prenotazione on line è disponibile ma riporta solo la dicitura PRELIEVO VENOSO semplicemente perché per tutti gli altri è prevista una preparazione o indicazioni specifiche che opportuno richiedere preventivamente.

PRENOTA ON LINE >

 

Per qualunque informazione o dubbio contattaci su WhatSapp
(tasto verde alla tua destra)